Il selvatico si mette in posa: ecco la vera natura dei Martani
Non è facile incontrare un picchio verde, una volpe, un gatto selvatico, un lupo, ma anche un verdone, un codirosso,
Leggi tuttoNon è facile incontrare un picchio verde, una volpe, un gatto selvatico, un lupo, ma anche un verdone, un codirosso,
Leggi tuttoCosa significa camminare sulle montagne dedicate agli dèi giusto al centro dell’Italia
Leggi tuttoUn colle al centro dell’Umbria dove oggi c’è un casale diroccato, ma una volta c’era un tempio che guardava le montagne: si chiama Monticastri e racconta molte storie
Leggi tuttoIn Appennino ci sono paesi che sembra se li stiano per mangiare i boschi, dove a far la guardia al
Leggi tuttoNel mezzo dell’Umbria sui monti Martani c’è un cerchio antichissimo che sembra disegnato in cima a una montagna
Leggi tuttoUn’antica pieve abbandonata nascosta tra i boschi delle Terre Arnolfe tra Spoleto e Terni racconta storie antichissime
Leggi tuttoLa storia di Marzio e Diamante, un’avventura genealogica sui sentieri dell’Appennino nel ‘600
Leggi tuttoPare che dietro lo sperone di Sant’Erasmo talvolta appaiano delle luci inspiegabili. Più che una montagna è una specie di
Leggi tuttoFai conto di avere un tempio italico d’altura a mezz’ora da casa. Che sia su una cima sopra i mille
Leggi tuttoCi sono voci talmente flebili che quasi non si sentono più. Si confondono tra i rumori del traffico, la musica
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.