L’ultimo viaggio di Marzio sui Martani
La storia di Marzio e Diamante, un’avventura genealogica sui sentieri dell’Appennino nel ‘600
Leggi tuttoLa storia di Marzio e Diamante, un’avventura genealogica sui sentieri dell’Appennino nel ‘600
Leggi tuttoPare che dietro lo sperone di Sant’Erasmo talvolta appaiano delle luci inspiegabili. Più che una montagna è una specie di
Leggi tuttoFai conto di avere un tempio italico d’altura a mezz’ora da casa. Che sia su una cima sopra i mille
Leggi tuttoCi sono voci talmente flebili che quasi non si sentono più. Si confondono tra i rumori del traffico, la musica
Leggi tutto“Dopo una estate piena e faticosa, ora la Romita è vuota e riposa, isola bianca nel verde dei boschi, avvolta,
Leggi tuttoI sentieri sono fatti di terra e di pietre. Difficile pensare all’acqua quando si cammina qui. Eppure se giri sui monti Martani,
Leggi tuttoPuò esistere un essere fatato mezzo serpente e mezzo drago, il regolo, come lo chiamano sui Martani, oppure il regle
Leggi tuttoLe cose più interessanti sono quelle che vedi con la coda dell’occhio. Anche in montagna, dove di sicuro è pericoloso
Leggi tuttoMentre le salsicce e la pizza sotto il fuoco finiscono di cuocere bene, Antonio, che avrà quasi ottant’anni, ti descrive
Leggi tuttoParti da appena sopra casa, da Cesi. Ti fai una passeggiata di 120 chilometri e dopo aver attraversato leccete, faggete,
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.