Bernardino d’Appennino
Un’intervista a Bernardino sul senso della sua esperienza alla Romita di Cesi e sul suo rapporto con la montagna e con la natura
Leggi tuttoUn’intervista a Bernardino sul senso della sua esperienza alla Romita di Cesi e sul suo rapporto con la montagna e con la natura
Leggi tuttoLa cima non è la meta. La meta è lo stupore. E con esso lo svelamento dell’orizzonte totale. Ma il
Leggi tutto“In greco e in latino si parla del fascino come se fosse una brezza, un’aura spirante dalle persone o dai
Leggi tutto“Dopo una estate piena e faticosa, ora la Romita è vuota e riposa, isola bianca nel verde dei boschi, avvolta,
Leggi tuttoCi sono montagne che è bello salire con le gambe di altri. Le montagne di Stroncone sono tra queste. Ma
Leggi tuttoQuando stai davanti al portico di pietra antica della chiesa di Santa Maria di Plestia, in mezzo all’altopiano di Colfiorito,
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.