Rumiz all’amatriciana

appenninoLa tappa di Amatrice in L’Appennino, il cuore segreto – Repubblica – 2006
Un viaggio in Topolino di Paolo Rumiz

La prima volta ad Amatrice ci vai per un’amatriciana, ovvio. Succede che nella tua locanda una materna cameriera con chignon ti sussurri un confidenziale “che je porto”, sapendo perfettamente la risposta, e poi ti serva con cura d’altri tempi, sotto una gigantografia di Bartali e Coppi autografata dal primo. A me capita di avere accanto un tavolo con due poliziotti e un altro con tre operai in tuta. La gente parla a bassa voce, ha un’amabilità speciale. Del tipo: “Che li vole i pomodorini gratinati? Sò boni”. Quando esco, la cameriera mi rincorre con la minerale non bevuta, perché “nun se sa mai”, in viaggio “pò servì”. Bella Italia.

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi