Quando i pastori erano marinai e portavano il mare in montagna…
“Vuuu vuuuuu”, senti…senti dice il pastore. Che prova a fare il verso del mare, come a Mallefougasse, tra i capi
Leggi tutto“Vuuu vuuuuu”, senti…senti dice il pastore. Che prova a fare il verso del mare, come a Mallefougasse, tra i capi
Leggi tuttoImmaginate gusci di lumaca riempiti d’olio e accesi come lumini alle finestre e sulle strade, grandi falò che ardono nelle
Leggi tuttoSe sta scomparendo lo sta facendo con dignità e senza smettere di divertirsi. E comunque non è detta l’ultima parola,
Leggi tuttoUn vero ambientalismo dovrebbe preoccuparsi prima di tutto degli effetti della destagionalizzazione sulla cultura popolare
Leggi tuttoIl bello di “Le otto montagne” è che in molti passaggi del film sembra di star lì, di condividere i
Leggi tuttoPer una nuova cultura dei paesi ci vogliono servizi e norme semplificate oltre a qualcuno che li sappia cantare: cervello e cuore
Leggi tuttoTutto è nei tuoi cinque sensi e tutto è oltre, nella dimensione del sacro che coincide con quella della libertà di camminarci dentro
Leggi tuttoRiflettere sul debito di Roma verso l’Appennino e l’origine d’Italia aiuta a capire meglio questo nostro Paese
Leggi tuttoI prati sommitali, le faggete, i fitti boschi di lecci, gli olivi, qualche vigneto. In mezzo tantissimi animali selvatici, prodotti
Leggi tuttoPrendendo qualche rischio, in una società che ormai sembra rifiutare qualsiasi rischio, ma che ci conduce inesorabilmente verso il rischio
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.