Le meraviglie della natura
Dove dormirò questa sera? Non ha importanza. Cosa fa il mondo? Vengono trovati nuovi dèi, nuove leggi, nuove libertà? Non
Leggi tuttoRecensioni e incontri sulle pagine d’Appennino
Dove dormirò questa sera? Non ha importanza. Cosa fa il mondo? Vengono trovati nuovi dèi, nuove leggi, nuove libertà? Non
Leggi tuttoFoto tratta da “La lepre e la luna” di Mario Ferraguti – Exorma
Leggi tuttoIl bello di “Le otto montagne” è che in molti passaggi del film sembra di star lì, di condividere i
Leggi tuttoRiflettere sul debito di Roma verso l’Appennino e l’origine d’Italia aiuta a capire meglio questo nostro Paese
Leggi tuttoLe pasquarelle di gennaio, la candelora e il carnevale morto di febbraio; le anime sante di marzo con lu ciuccitto
Leggi tuttoCosa resta degli Appennini, cosa resta delle aree interne del nostro Paese? Restano, soprattutto, il silenzio e gli spazi vuoti,
Leggi tuttoNon è facile incontrare un picchio verde, una volpe, un gatto selvatico, un lupo, ma anche un verdone, un codirosso,
Leggi tuttoChi cammina in Appennino sa che ogni chiesa, ogni eremitaggio, ogni pieve dedicata a San Michele Arcangelo è un luogo
Leggi tuttoA cura di Luca Onofri La Romagna non è solo spiaggia. E questo risulta poco scontato anche per gli stessi
Leggi tuttoUn racconto fantastico di Tommaso Landolfi ci aiuta a scoprire l’anima e l’inconscio d’Appennino
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.