Figli del Toro, la guerra d’Appennino tra Italia e Roma
Il nuovo romanzo storico di Nicola Mastronardi ci accompagna nel mondo perduto dei popoli italici
Leggi tuttoRecensioni e incontri sulle pagine d’Appennino
Il nuovo romanzo storico di Nicola Mastronardi ci accompagna nel mondo perduto dei popoli italici
Leggi tuttoDa poco è stato pubblicato il libro “Emanuele nella battaglia» (Einaudi), del regista Daniele Vicari, che ricostruisce il contesto nel
Leggi tuttoChi guarda all’Appennino come a una terra vuota si sbaglia di grosso. L’Appennino è pieno: pieno d’anima, di divinità, di
Leggi tuttoSono due strani tipi. Due eccentrici, a modo loro, Franco Arminio e Giovanni Lindo Ferretti. Fuori dal centro, dal tempo
Leggi tuttoEra il 1938 quando Jean Giono, quello dell’Ussaro sul tetto e de L’uomo che piantava gli alberi, scrisse una lunga Lettera ai contadini sulla
Leggi tuttoUno dei romanzi iniziatici di Gustav Meyrink è “Il domenicano bianco”. Il protagonista si chiama Cristoforo Colombaia e, proprio come una colombaia, porta dentro
Leggi tuttoCi sono tante cose nella yurta di Marco Scolastici. Fuori ce ne sono altrettante. Era difficile metterle tutte in cento
Leggi tutto«Fuori la neve continua a scendere silenziosa. È ormai quasi buio. Nella yurta invece è caldo. Bevo l’ultimo sorso dalla
Leggi tuttoCi sono posti che con l’epica ci campano. L’epica, tanto per chiarire, narra il mythos, cioè il racconto di un passato
Leggi tuttoLe cose più interessanti sono quelle che vedi con la coda dell’occhio. Anche in montagna, dove di sicuro è pericoloso
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.