Tra due mondi e due tempi, la processione dei vivi che tiene svegli i morti
Dicono che i paesi d’Appennino siano morti, specialmente quelli sotto le montagne più alte. Così quale posto migliore di Santo
Read MoreTradizioni, miti e antropologia d’Appennino
Dicono che i paesi d’Appennino siano morti, specialmente quelli sotto le montagne più alte. Così quale posto migliore di Santo
Read MoreAndare per boschi è come navigare il mare: significa confrontarsi con la profondità, oltre che con l’ampiezza. Anche con la
Read MoreI boschi, le faggete e le leccete, le grotte, le rocce, le acque sorgive, l’ampia visione di una valle come
Read MoreDicono che i paesi siano piccoli. Acquasparta, ad esempio, ha un centro storico molto circoscritto seppure affascinante e caratterizzato dalla
Read MoreDove dormirò questa sera? Non ha importanza. Cosa fa il mondo? Vengono trovati nuovi dèi, nuove leggi, nuove libertà? Non
Read MoreFoto tratta da “La lepre e la luna” di Mario Ferraguti – Exorma
Read More“Vuuu vuuuuu”, senti…senti dice il pastore. Che prova a fare il verso del mare, come a Mallefougasse, tra i capi
Read MoreImmaginate gusci di lumaca riempiti d’olio e accesi come lumini alle finestre e sulle strade, grandi falò che ardono nelle
Read MoreUn vero ambientalismo dovrebbe preoccuparsi prima di tutto degli effetti della destagionalizzazione sulla cultura popolare
Read MorePer una nuova cultura dei paesi ci vogliono servizi e norme semplificate oltre a qualcuno che li sappia cantare: cervello e cuore
Read More