Bernardino d’Appennino
Un’intervista a Bernardino sul senso della sua esperienza alla Romita di Cesi e sul suo rapporto con la montagna e con la natura
Leggi tuttoViaggi a piedi, trekking, sentieri e scoperte lente
Un’intervista a Bernardino sul senso della sua esperienza alla Romita di Cesi e sul suo rapporto con la montagna e con la natura
Leggi tuttoCosa significa camminare sulle montagne dedicate agli dèi giusto al centro dell’Italia
Leggi tuttoLa cima non è la meta. La meta è lo stupore. E con esso lo svelamento dell’orizzonte totale. Ma il
Leggi tuttoSvegliarsi presto, prima dell’alba e andare alla finestra a riempirsi gli occhi con la luce impudente che inizia a scendere
Leggi tutto“Quando aprile con le sue dolci piogge ha penetrato fino alla radice la siccità di marzo, impregnando ogni vena di
Leggi tuttoUn viaggio nella montagna appenninica ai tempi del Covid per capire cosa è cambiato e cosa cambierà
Leggi tuttoUna passeggiata nel cuore dei Monti Lepini alla ricerca del senso dei luoghi
Leggi tuttoLa pandemia e la sua gestione ci hanno tolto molte libertà, ma potrebbero restituircene una fondamentale: la libertà di sentirci a casa sulla montagna di casa e di riconoscerci nella nostra terra, tornando ad amarla.
Leggi tuttoUna grotta con vista sui più bei panorami d’Abruzzo e sulle montagne selvagge, da salutare con il suono di una campanella
Leggi tuttoMartin Heidegger, il filosofo tedesco, parlava di sentieri interrotti, holzwege. Lui che era un gran camminatore con una passione particolare
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.