La terza geografia e la forza misteriosa dei luoghi
Cosa resta degli Appennini, cosa resta delle aree interne del nostro Paese? Restano, soprattutto, il silenzio e gli spazi vuoti,
Leggi tuttoRacconti, saghe e leggende d’Appennino
Cosa resta degli Appennini, cosa resta delle aree interne del nostro Paese? Restano, soprattutto, il silenzio e gli spazi vuoti,
Leggi tuttoPer imparare ad ascoltare un luogo si poteva iniziare con un’audiocassetta C60. Anche perché le C90 spesso rallentavano un po’,
Leggi tuttoL’odore del fumo, di legna bruciata e di bosco, che ti rimane addosso come un vestito: nobile è chi sa
Leggi tuttoI luoghi sono le porte, nessun avatar potrà mai provare la nostalgia di camminare incontro alla primavera che ride, della luce sfrontata sui nuovi vestiti dei monti, delle aurore trasparenti di maggio
Leggi tuttoUn gregge di pecore, né troppo piccolo né troppo grande, pascola sui prati oltre i mille metri in una giornata
Leggi tuttoNon è facile incontrare un picchio verde, una volpe, un gatto selvatico, un lupo, ma anche un verdone, un codirosso,
Leggi tuttoCosa significa camminare sulle montagne dedicate agli dèi giusto al centro dell’Italia
Leggi tuttoLa cima non è la meta. La meta è lo stupore. E con esso lo svelamento dell’orizzonte totale. Ma il
Leggi tuttoUn colle al centro dell’Umbria dove oggi c’è un casale diroccato, ma una volta c’era un tempio che guardava le montagne: si chiama Monticastri e racconta molte storie
Leggi tuttoIn Appennino ci sono paesi che sembra se li stiano per mangiare i boschi, dove a far la guardia al
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.