L’Appennino d’inverno

thoreau“La meravigliosa purezza della natura in questa stagione è qualcosa di estremamente gradevole”. “Nei prati spogli e nei boschi tintinnanti, si mostra all’occhio quale virtù, infine sopravviva”. “Un freddo vento inquisitorio spazza via ogni contaminazione e nulla può resistere se non ciò che possiede in sè della virtù”.

H.D. Thoreau, Una passeggiata d’inverno (trad. Cesare Catà)

Una passeggiata d’inverno vuol dire camminare nell’essenziale, nella prima neve, nella prevalenza del bianco, tra le sculture della galaverna, nei boschi dalle foglie di cristallo.
Camminare qui, sull’Appennino di dicembre, significa liberarsi dai pesi inutili, dalle zavorre, svuotarsi per far posto a ciò che conta. Cercare la luce giusta, proprio quando il sole è più basso.

Noi sprechiamo la vita nei dettagli. Semplicità, semplicità, semplicità!
H.D. Thoreau

 

Un pensiero su “L’Appennino d’inverno

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi