Mille gemellaggi per salvare i paesi d’Appennino
Una santa (o laica) alleanza tra la città e l’Appennino, tra le aree urbane e le aree montane cosiddette marginali,
Leggi tuttoUna santa (o laica) alleanza tra la città e l’Appennino, tra le aree urbane e le aree montane cosiddette marginali,
Leggi tuttoSi capisce: chi abita in città non ha mica tanta voglia di cambiare casa e di andare a ripopolare l’Appennino.
Leggi tuttoC’era una volta Bush, George, il figlio di cotanto padre. Aveva molte ricette per sistemare il mondo intero. Una ne
Leggi tuttoPatria mia è l’Appennino. E bella gente è la sua gente, diceva Giovanni Lindo Ferretti. Patria mia è l’Appennino e
Leggi tuttoElcito è il paradigma dei piccoli borghi d’Appennino. Un minuscolo castello aggrappato alla roccia, tra Fabriano e San Severino, nelle
Leggi tuttoEcco, arrivati qui, sulla cima dei nostri monti, nello spazio sacro dove gli antenati costruirono un tempio di pietra bianca,
Leggi tuttoQuest’articolo è di Sara Andreoni, che la scorsa settimana ha dato il via a Campi di Norcia a un laboratorio
Leggi tuttoIl terremoto è un frullatore. Ha rotto case, scuole, strade, ospedali, montagne. E ha rotto anche il tempo. C’è un prima,
Leggi tuttoI sentieri sono fatti di terra e di pietre. Difficile pensare all’acqua quando si cammina qui. Eppure se giri sui monti Martani,
Leggi tuttoMettiamola così: da una parte ci sono i Monti Azzurri, i Sibillini del terremoto devastante e della bellezza assoluta. Dall’altra
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.