Tornare sui Sibillini: una rete di sentieri e di idee
Mettiamola così: da una parte ci sono i Monti Azzurri, i Sibillini del terremoto devastante e della bellezza assoluta. Dall’altra
Leggi tuttoMettiamola così: da una parte ci sono i Monti Azzurri, i Sibillini del terremoto devastante e della bellezza assoluta. Dall’altra
Leggi tuttoC’è un mondo invisibile e sconosciuto sotto i nostri piedi. Magari è sotto il pavimento di un palazzo, di una
Leggi tuttoNb: quello che segue non è solo un racconto, ma cerca di essere un indice (s)ragionato di alcune delle scoperte
Leggi tuttoLe cose più interessanti sono quelle che vedi con la coda dell’occhio. Anche in montagna, dove di sicuro è pericoloso
Leggi tuttoC’è un dibattito in corso, sempre vivace, almeno in apparenza. Ci si chiede quale sia l’identità d’Europa, se ne esista
Leggi tuttoIl lupo, il fulmine e le tasse. Dai primi due Manuela sa come difendersi. Dalle tasse no. Manuela è l’ultima
Leggi tuttoCi sono luoghi d’Appennino dove futuro, presente e passato si confondono. Nella valle del Chienti ad esempio puoi camminare per
Leggi tuttoCon tre soli balzi San Pancrazio a cavallo salì sul monte Rosaro. Aveva due fratelli: Sant’Erasmo e Sant’Oreste. In tre
Leggi tutto“Quant’era bello quel momento: la cama lanciata in aria con il forcone contro il vento per liberare la lenticchia dalla
Leggi tuttoA otto chilometri da piazza Tacito puoi fare alpinismo. Suona strano? Non certo per gli appassionati, che questo “segreto” lo
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.