E se al posto dell’Erasmus facessimo un Ramingus in Appennino?
Riempire i vuoti sentieri d’Appennino di giovani raminghi, con l’auspicio che non siano, una volta tanto, le persone a cambiare
Leggi tuttoFeste, sport e bellezza
Riempire i vuoti sentieri d’Appennino di giovani raminghi, con l’auspicio che non siano, una volta tanto, le persone a cambiare
Leggi tuttoIl tratturo c’è e non c’è. Un po’ come il Molise, che esiste e non esiste. E come i tanti
Leggi tuttoQueste non sono montagne, ma una lunghissima cresta di drago che emerge dalle acque del Mediterraneo. Immaginatelo così, il nostro
Leggi tuttoFine gennaio. Dopo tante nuvole e freddo, un sabato di sole. Il sagrato della chiesa di Gabbio è un prato
Leggi tuttoCi sono filosofi che riescono a vedere l’essere nel tempo camminando su un sentiero di campagna. Ci sono sentieri da salire
Leggi tuttoSi capisce: chi abita in città non ha mica tanta voglia di cambiare casa e di andare a ripopolare l’Appennino.
Leggi tuttoC’è una festa ogni estate in mezzo all’Appennino, in uno dei suoi ombelichi, uno di quelli più affascinanti. E’ una
Leggi tuttoNon c’è, in effetti, seduzione più seducente di quando il brutto è bello e il bello è brutto. Si può
Leggi tuttoPatria mia è l’Appennino. E bella gente è la sua gente, diceva Giovanni Lindo Ferretti. Patria mia è l’Appennino e
Leggi tuttoUn po’ c’era da aspettarselo. Un po’ è naturale. Che dopo la tragedia del terremoto, dopo la solidarietà immediata, sarebbero
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.