Per una pedagogia d’Appennino
Cosa serve per fare pedagogia tra le montagne? Farsi tessitori di esplorazioni educative, riconoscere nel territorio il primo educatore.
Leggi tuttoCosa serve per fare pedagogia tra le montagne? Farsi tessitori di esplorazioni educative, riconoscere nel territorio il primo educatore.
Leggi tuttoTutto ruota intorno al più grande mistero percepito da uomini e donne, soprattutto da coloro che vivono immersi nel mondo naturale, nei cicli naturali e che si nutrono dei prodotti della terra. Come gli uomini e le donne d’Appennino.
Leggi tuttoC’è stato un tempo, molto lontano, nel quale le porte della percezione erano aperte. Ci sono luoghi che aiutano ancora
Leggi tuttoUna volta di un paese non si contavano gli abitanti, ma i fuochi. Ogni fuoco una famiglia, ogni famiglia quattro,
Leggi tuttoC’è vita in Appennino. Perfino un po’ di speranza. E d’entusiasmo. La prova? Quattro sindaci appenninici hanno firmato la Carta
Leggi tuttoIl tratturo c’è e non c’è. Un po’ come il Molise, che esiste e non esiste. E come i tanti
Leggi tuttoQueste non sono montagne, ma una lunghissima cresta di drago che emerge dalle acque del Mediterraneo. Immaginatelo così, il nostro
Leggi tuttoSono due strani tipi. Due eccentrici, a modo loro, Franco Arminio e Giovanni Lindo Ferretti. Fuori dal centro, dal tempo
Leggi tuttoA Casertavecchia ci sono le fate. Ci arrivarono nell’Alto Medioevo, quando le scorrerie dei Saraceni nell’880, ridussero a macerie fumanti
Leggi tuttoUna santa (o laica) alleanza tra la città e l’Appennino, tra le aree urbane e le aree montane cosiddette marginali,
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.