La fiorita d’ottobre
Cosa c’insegna la montagna vuota? A fare una rivoluzione e a vedere il Pian Grande fiorito pure in ottobre
Leggi tuttoCosa c’insegna la montagna vuota? A fare una rivoluzione e a vedere il Pian Grande fiorito pure in ottobre
Leggi tuttoNon c’è, in effetti, seduzione più seducente di quando il brutto è bello e il bello è brutto. Si può
Leggi tuttoMettiamola così: da una parte ci sono i Monti Azzurri, i Sibillini del terremoto devastante e della bellezza assoluta. Dall’altra
Leggi tuttoNb: quello che segue non è solo un racconto, ma cerca di essere un indice (s)ragionato di alcune delle scoperte
Leggi tuttoC’era un vento dolce che scendeva dal monte. L’aria era fresca e profumava delle erbe che aveva appena carezzato sui
Leggi tuttoLa via del lupo è un libro emozionante. Quasi quanto percorrere l’Appennino sulle tracce di un branco di lupi. Perché
Leggi tuttoAl riparo dal vento gelido, appena dopo il tramonto, nella rocca di Campofilone, Cesare Catà legge e commenta brani di
Leggi tuttoQuale sarà il futuro dei Sibillini dopo il terremoto? Ogni progetto, ogni intervento di ricostruzione dovrà necessariamente confrontarsi con lo
Leggi tuttoCi sono luoghi che nascondono, ci sono luoghi che custodiscono e ci sono luoghi che svelano. Poi ci sono i Sibillini,
Leggi tuttoUn viaggio a piedi in Valnerina, dalle terre del terremoto a Terni
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.