La perduta città d’Umbrìa, storia di tesori appenninici
E’ una storia di draghi, nani e montagne ricolme di monete d’oro. Di avventurieri che sono archeologi, di cacce al
Leggi tuttoE’ una storia di draghi, nani e montagne ricolme di monete d’oro. Di avventurieri che sono archeologi, di cacce al
Leggi tuttoCi sono giorni e odori speciali. Che non riusciresti mai a raschiare dal fondo della tua anima, neanche col cucchiaio
Leggi tuttoDicono che lo scoglio di mezzogiorno, che con le sue rocce domina la valle e il borgo, abbia il potere
Leggi tuttoNelle gare a staffetta gli atleti si passano il testimone. In questo caso non c’è una gara, ma il testimone
Leggi tutto“Fammi vedere se porti la suppriscola! Io mi giravo e mio nonno, come a togliermi qualcosa dai capelli mi diceva:
Leggi tutto“Dopo una estate piena e faticosa, ora la Romita è vuota e riposa, isola bianca nel verde dei boschi, avvolta,
Leggi tuttoNon c’è nulla che restituisca il senso del sacro così come un bosco, o la vetta di una montagna. I
Leggi tuttoI sentieri sono fatti di terra e di pietre. Difficile pensare all’acqua quando si cammina qui. Eppure se giri sui monti Martani,
Leggi tuttoMettiamola così: da una parte ci sono i Monti Azzurri, i Sibillini del terremoto devastante e della bellezza assoluta. Dall’altra
Leggi tuttoC’è un mondo invisibile e sconosciuto sotto i nostri piedi. Magari è sotto il pavimento di un palazzo, di una
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.