Non avete ancora conquistato l’Appennino (Sulla pienezza del margine)
I margini possono stare agli estremi, oppure al centro. Il margine nel mondo attuale – globale e senza centro –
Leggi tuttoI margini possono stare agli estremi, oppure al centro. Il margine nel mondo attuale – globale e senza centro –
Leggi tuttoNei pullman con i finestrini appannati nessuno parla. C’è ancora l’odore dei panini alla mortadella degli studenti che ci hanno
Leggi tuttoIl terremoto è un frullatore. Ha rotto case, scuole, strade, ospedali, montagne. E ha rotto anche il tempo. C’è un prima,
Leggi tuttoPassato un anno le disgrazie come il terremoto non si celebrano e non si giudicano. Semmai si lavora, come sempre,
Leggi tuttoNon c’è nulla che restituisca il senso del sacro così come un bosco, o la vetta di una montagna. I
Leggi tuttoI sentieri sono fatti di terra e di pietre. Difficile pensare all’acqua quando si cammina qui. Eppure se giri sui monti Martani,
Leggi tuttoPrima di partire per la sua ultima e tragica spedizione sul K2 Stefano Zavka rispose alla domanda di un giornalista.
Leggi tuttoMettiamola così: da una parte ci sono i Monti Azzurri, i Sibillini del terremoto devastante e della bellezza assoluta. Dall’altra
Leggi tuttoPuò esistere un essere fatato mezzo serpente e mezzo drago, il regolo, come lo chiamano sui Martani, oppure il regle
Leggi tuttoC’è un mondo invisibile e sconosciuto sotto i nostri piedi. Magari è sotto il pavimento di un palazzo, di una
Leggi tuttoQuesto sito utilizza cookie tecnici “di sessione” e persistenti proprietari e cookie analitici di terza parte per offrire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Per maggiori dettagli clicca qui
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.